Indice
O-rings tastiera meccanica : cosa sono, cosa fanno, misure e spessori
Ai possessori di tastiere meccaniche, di sicuro è sorta la curiosità di provare O-rings o soluzioni simili.
Gli O-Rings non sono altro che anelli, semplici guarnizioni in gomma o silicone. Vanno inseriti sotto i keycaps e possono avere diversi spessori. A volte viene indicato il grado di durezza del materiale, basato sulla scala di Shore, scala usata per gli elastometri (es. 40A, 50A,…). Logicamente più alto è il valore e più saranno duri.
Se equipaggiamo la nostra tastiera con O-rings noteremo che:
- riducono la corsa dei tasti. Questo dipende sia dallo spessore degli o-rings che dall’altezza della giunzione femmina dei Keycaps (per esempio i SA family sono più alti degli OEM/Chery);
- Attutiscono il colpo dei tasti sugli switches o plate a fine corsa, cambiando il rimbalzo e riducendo il clack;
- il feedback e le sensazioni durante la battitura saranno differenti;
La forma e dimensioni degli o-rings sono molto comuni. Diversi utenti in rete hanno fatto da sé, usando guarnizioni trovate dal ferramenta ed elastici dentali.
Lo spessore degli o-rings in commercio per tastiere meccaniche è tra 1.5mm e 4mm. La riduzione della corsa sarà inferiore allo spessore perché, come si può intuire, dipende dal keycaps. Ricordiamoci che che o-rings troppo spessi potrebbero compromettere l’esperienza di battitura, richiedendo molta forza al fine di attivare lo switch.
Esistono poi, altri espedienti molto simili agli o-rings chiamati soft-landing pads (per cherry e topre) o hypershpere (solo per Topre switches), il nome dovrebbe essere proprietario degli shop che li commercializzano.
O-rings tastiera meccanica – riduzione rumore
Gli O-rings riducono davvero il rumore?
Premesso che la silenziosità dipende molto dal nostro tocco e i punti precedenti, la risposta secca è: sì, gli o-rings riducono il rumore e più precisamente il clack.
Per quanto riguarda il click, non si può far niente. Il click è riferito a tastiere che montano switches clicky, caratterizzati da feedback uditivo (es Cherry MX blu, Outemu blu, ecc..).
Può sembrare un’ovvietà, ma non sono poche le recensioni in cui utenti si sono lamentati del fatto che gli o-rings non “silenziavano”. Ebbene, se volevano un’opzione più silenziosa hanno sbagliato tastiera/switches.
O-rings tastiera meccanica – Conclusione
C’è chi li apprezza molto e non potrebbe farne a meno. C’è chi invece preferisce la tastiera dura e pura così com’è. Altri preferiscono metterli doppi, oppure solo su alcuni tasti (es. barra spaziatrice).
Insomma, oltre alle informazioni tecniche, la questione è molto soggettiva. Non resta che provare!
120 o-rings extra-soft, soft, e hard compra su Amazon